Saggio della classe di arpa: 1 giugno
Cari fancybensvegliati e fancyinsonni,
il prossimo saggio in programma è quello della classe di Arpe.
Mi raccomando siate sempre numerosi a tutti questi eventi in quanto la vostra presenza è sempre gradita e fa da grandissimo sostegno a chi in quel momento deve eseguire un pezzo.
Ordunque:
**************^_^********************
Saggio della classe di ARPA 
della Prof.ssa Patrizia Tassini
Giovedì 1 giugno
ore 17.00
Sala Monteverdi
presso il Conservatorio "J.Tomadini" di Udine
Programma:
M.Grandjany:            Promenade
(1891-1975)
      “                                 Bonjour Monsieur Rameau
M.GROSSI :                    Studio n°26
      Lucrezia Chiandetti(I CD)
G.F.Haendel:              Tema con variazioni
(1685-1759)
J.Ibert:                          Scherzetto
(1890-1962)
      Laura Pandolfo(I CD)
A.Hasselmans:          Foglie d’autunno-Serenade melancolique
(1845-1912)
E.Schuecker:              Studio n°7
      Michele Affinito(II anno)
M.Grandjany :          Le Bon Petit Roi d’Yvetot
N.Gustavson :             A Moorish garden
      Fiamma Tiss(II anno)
H.Renie’:                    Esquisse
(1875-1956)
F.J.Naderman:       Tocata dalla Seconda Sonatina
(1773-1835)
      Deborah Presiren(II anno)
F.Schubert:              Valzer n°2 in LA b
(1808-1878)
A.Zabel:                      La source
(1835-1910)
      Silvia Podrecca(IV anno)
D.Watkins:                 Prelude
(1938)
      Debora Martincigh(V anno)
F.Benda:                     Sonata
(1745-1814)                      Allegro molto-Andante-Rondò
                                                                                                               
      Davide Martincigh(V anno)
G.F.Haendel:            Passacaglia
G.Faurè:                     Impromptu
(1845-1924)
      Cristina Di Bernardo(V anno)
G.F.Haendel:             Chaconne
      Maria Solfrizzo(VI anno)
M.Tournier:               Au Matin
(1879-1951)
C.Salzedo :                 Tango e Seguidilla
(1885-1961)
      Chiara Rossi(VI anno)
G.B.Pescetti:             Sonata in do minore
(1704-1766)     Allegro-Adagio-Presto
V.Mortari:                 Sonatina prodigio
(1902-1993)
     Alida Fabris(VI anno)
G.Pierne’:                  Impromptu-Caprice
(1863-1937)
B.Andres:                   Absidioles
(1941)
     Silvia Vicario(VIII anno)
W.A.Mozart:            I movimento Allegro dal Concerto in Do magg
(1756-1791)    Per arpa,flauto ed orchestra K 299                             
                                  
Arpa:Vlasta Hribar(III TSS)
Flauto:Fosca Briante(III TSS)
Pianoforte:Daniele Russo(I TSS)
***********^v^***************************
Una volta un uomo cieco ha camminato sulle scarpe di Chuck Norris che ha detto: "Non sai chi sono io?, io sono Chuck Norris,p*****a!) La sola menzione del suo nome ha curato la cecità di quest'uomo! Purtroppo, la prima, l'ultima, e l'unica cosa che quest'uomo ha mai visto ,è stato un calcio volante di Chuck Norris

 













