VERBALE DELLE AUDIZIONI PER I CONCERTI FINALI DEGLI STUDENTI a.a. 2006/2007 |
La commissione formata dai proff. Bolzon, Grassi e Themel, dopo le audizioni svoltesi nei giorni 18, 19 e 20 aprile 2007, ha deliberato di ammettere ai concerti finali i seguenti studenti, che eseguiranno i brani come di seguito illustrato (in ordine alfabetico dei docenti): |
professore | scuola | studente | corso | autore | composizione |
|
BATTISTON | violino violino viola (coll. int.) violoncello | Lucia ZAZZANO Elena BLESSANO Federico FURLANETTO Antonio MERICI |
| HAYDN | Quartetto op.76 n.2 Le Quinte |
|
BATTISTON | violino violino viola (coll. int.) violoncello | Valentina RUSSO Lucia ZAZZARO Federico FURLANETTO Cristina VIDONI |
| A. BORODIN | Quartetto n.2 |
|
BERTOLI | pianoforte | Isabel COLADO GIMENO | VIII corso sper. | F. CHOPIN F. SCHMIDT 1874-1939 | Studio op.25 n.12 in Do min. Studio op.25 n.1 in Lab magg. Toccata (1938) |
|
BERTOLI | pianoforte | Anna ZAREIPOUR MOGHADAM | IV corso sper. | B. MARTINU (1890-1959) F. CHOPIN (1810-1849) | da Marionetten: Chanson a la Grieg Colombina vzpomina - Intermezzo Fantasie - Impromptu op.66 in Do# min |
|
BERTOLI | pianoforte | Sebastiano MESAGLIO | VII corso sper. | F. LISZT 1811-1886 J. BRAHMS 1833/1897 | 2° Studio da concerto - “Danza di gnomi” Capriccio op.116 n.7 in Re min |
|
BERTOLI | pianoforte | Alessio DOMINI | Vi corso sper. | J. BRAHMS 1833/1897 | Ballate op.10 - Andante in Re min. - Andante in Re magg. - Allegro in Si min. - Andante con moto in Si magg. |
|
BERTOLI | pianoforte | Isabel COLADO GIMENO & Giulia DE PAOLI | VII Corso VI Corso | D. ZANETTOVICH 1950 | CONTRASTI per pianoforte a 4 mani |
|
BERTOLI | pianoforte | Giulia DE PAOLI | VI corso sper. | J. BRAHMS 1833/1897 | Intermezzo op.117 n.2 in Sib min. |
|
BERTOLI | pianoforte | Alessia COLADO GIMENO | V corso sper. | B. MARTINU (1890-1959) I. ALBENIZ (1860-1909) | da Marionetten: Colombina tanci - Valse - Nemocna loutka - Chanson triste - Ples loutek - Valse - Caprice da Suite espagnole: Cadiz - saeta |
|
BERTOLI | pianoforte | Alessandra Camilla CARLUTTI | VI corso sper. | R. SCHUMANN (1810-1856) | Fantasiestucke op.12 - Des Abends - Aufschwung - Warum? - Grillen |
|
BOLZON CARCANO | violino pianoforte | Christian SEBASTIANUTTO Bruno SEBASTIANUTTO | IV° V° | Ch.A. DE BERIOT (1802-1870) | Concerto n. 7 in Sol Magg. Op. 76 per violino e Orchestra (riduzione per vl. e pf.) I° mov.: Allegro Maestoso |
BULFONE | Clarinetto Pf. acc. | Patrizia ZANON ??? | II° triennio | F. POULENC (1899-1963) | Sonata per cl. e pf. 1.Allegro tristemente 2.Romanza 3.Allegro con fuoco |
CABAI | pianoforte | Federica BELLO | X corso | F. CHOPIN (1810-1849) I. ALBENIZ | Studio o.25 n.7 Ballata op.52 in Fa min. El Albaicìn |
CABAI | pianoforte | Alfonso LONDERO | X corso | I. ALBENIZ (1860-1909) | “Evocaciòn”, “El puerto” da Iberia I quaderno |
CABAI | pianoforte | Silvia LAPADULA | V corso | F. CHOPIN (1810-1849) | Studi op. postuma n.1 Fa min. e n.3 Lab magg. Improvviso op.29 in Lab magg. |
CABAI | pianoforte | Eugenia PICCINI | X corso | F. CHOPIN (1810-1849) | 1a Ballata in Sol min op.23 Studio op.10 n.3 |
CAL | tromba | Stefano FLAIBANI Giuseppe DOMICOLI Serena BASANDELLA Francesco CECCONI Lorenzo SEBASTIANUTTO Giovanni MANIAGO | I Biennio II Biennio III Trien. III Trien. III Trien. V Ord. | N. COOMBES (vivente) | Marcia dei granatieri Sextet for trumpets |
CARCANO | pianoforte | Caterina TOSO | VI corso | LISZT M. MOSZKOWSKI | “Au bord d’une source” da Années de Pélegrinage “Etincelles” op.36 n.6 |
CARCANO | pianoforte | Arianna MINIUSSI | V corso | R. SCHUMANN (1810-1856) H. COWELL (1897-1965) | Arabesque op.18 Aeolian harp |
CARCANO | pianoforte | Giovanna PAGNUCCO | VIII corso | F. BUSONI (1866-1924) | Sonatine ad usum infantilis Madeleine Americanea |
CARCANO | pianoforte | Giulia CASTELLANI | I Triennio | R. SCHUMANN (1810-1856) | Abegg Variationen op.1 |
CARCANO | pianoforte | Bruno SEBASTIANUTTO | V corso | F. CHOPIN (1810-1849) | Studio in Do min. op.10 n.12 |
CARCANO | pianoforte | Marzia BISOGNI | I Triennio | F. CHOPIN (1810-1849) | Scherzo n.1 in Si min op.20 |
CIVIDINO | duo pianistico | Alessandra Camilla CARLUTTI & Margherita GENNARO | VI Corso V Corso | G. LIGETI 1923/2006 | 5 STÜCKE per pianoforte a 4 mani Indulò, Polifon etüd - Hàrom lakodalnmi tànc (Akapuban a szeker, Hopp ide tisztàn, Csàngò forgòs) - Szonatina - Allegro |
CIVIDINO | pianoforte | Giovanni MOLARO | Triennio II | J. BRAHMS 1833/1897 | Ballate op.10 n.1 e 2 |
CIVIDINO | pianoforte | Giovanni MOLARO Prof. Ugo CIVIDINO | Triennio II | G. GERSHWIN 1898/1937 | Rhapsody in Blue per 2 pianoforti |
CIVIDINO | Pianoforte | Francesco Emanuele GRISOSTOLO | VII Corso | W.A. MOZART 1756/1791 F. CHOPIN 1810/1849 | Variations sur “Ah, vous dirai-je, Maman” KV 265 Notturno op.37 n.2 |
CIVIDINO | duo pianistico | Caterina DE BIAGGIO & Giovanni MOLARO | Triennio II Triennio II | E. GRIEG 1843/1907 | PEER GYNT – Suite n.2 op.55 per pianoforte ea quattro mani Il lamento di Ingrid - Danza araba - Il ritorno di Peer Gynt - La canzone di Solvejg |
CIVIDINO | duo pianistico | Francesco Emanuele GRISOSTOLO & Alessio DOMINI | VII Corso VI Corso | C. SAINT-SAËNS 1835/1921 | Variations sur un thème de Beethoven op.35 per due pianoforti |
DELLE VEDOVE | organo | Francesco FALESCHINI | X corso | J.S. BACH (1685-1750) | Preludio e tripla Fuga in Mib magg. BWV 552 Triosonata n.3 in Re min. BWV 527 |
FLORIT | fagotto pianoforte | Paolo DREOSTO Federica BELLO |
| P. HINDEMITH (1895-1963) | Sonata per fag e pf (1938) 1.Leicht bewegt 2.Langsam – marsch – beschluss, Pastorale, ruhig |
FONTANELLA BERTOLI | violino pianoforte | Giovanni DI LENA Elisa LAZZARONI | IV corso VII corso | G.F. HAENDEL (1685-1759) | dalla Sonata n.4 in Re magg. - Affettuoso - Allegro |
LOMBARDI- GIANNINO | canto pf. acc. | Gheorghe PALCU Daniele RUSSO | 5° anno 2° TSS | G. DONIZETTI | dal primo atto del "Don Pasquale": "Bella siccome un angelo" |
LOMBARDI- GIANNINO | canto pf. acc. | Giulia DELLA PERUTA Daniele RUSSO | 2° TSS 2° TSS | G. DONIZETTI | dal primo atto del "Don Pasquale": "Quel guardo il cavaliere... So anch'io la virtù magica" |
LOMBARDI- GIANNINO | canto pf. acc. | Giulia DELLA PERUTA Gheorghe PALCU Daniele RUSSO | 2° TSS 5° anno 2° TSS | G. DONIZETTI | dal primo atto del "Don Pasquale": "Pronta io son", recitativo e duetto |
MARCOSSI | flauto pf. acc. | Serena ZANETTE Carlo CORAZZA | III TSS | H. DUTILLEUX (1916) | Sonatine per fl. e pf. |
MARCOSSI CARCANO | flauto pf. acc.. | Fosca BRIANTE Olga OKUL | 4° TSS I° Biennio | F. KUHLAU (1786-1832) | Grande Sonate Concertante (La min) op. 85 per fl. e pf. - I° mov. |
NIMIS | pianoforte | Chiara SPAGNOL | IV° corso | F. CHOPIN (1810-1849) | Mazurka in La min. op.17 n.4 Mazurka in Do magg. op.24 n.2 |
NIMIS | pianoforte | Maria Giulia CIGNACCO Stefano CIMBARO | VI° corso VI° corso | F. SCHUBERT (1797-1828) | Fantasia in Fa min. op.103 per pianoforte a 4 mani |
NIMIS | pianoforte | Stefano CIMBARO | VI° corso M.P.I. | F. CHOPIN (1810-1849) | Studio in Mi magg. op.10 n.3 Scherzo in Si min. op. 20 |
PASQUINI | organo | Esmeralda RUCLI | VII corso | J.S. BACH (1685-1750) | Preludio e fuga in Do min. BWV 546 |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir.Devis FORMENTIN pf. Piani | Triennio | J. ADAMS (1956) | Summer Stars song per coro a 4 voci miste e pianoforte |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir.Devis FORMENTIN | Triennio | DEVIS FORMENTIN | Jesu dulcis memoria Lauda su testo di Bernardo di Chiaravalle per coro misto a sei voci |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir. Ivan GHIDINA | Corso III | A.BRUCKNER (1824-1896) | Afferentur tibi Mottetto per coro misto a quattro voci e tre tromboni |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir. Antonio PIANI |
| J.S. BACH (1685-1750) | O Jesu Christ, meins lebens Licht BWV 118b Mottetto-cantata per coro a quattro voci miste, orchestra e basso continuo |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir. Ivan GHIDINA | Corso III | G. VERDI (1813-1901) | Nabucco: coro degli schiavi ebrei Va’ pensiero per coro e orchestra (rid. pianistica) pf. Antonio Piani |
PIANI | musica corale e dir. coro | dir.Devis FORMENTIN | Triennio | G. VERDI (1813-1901) | Nabucco: coro del primo atto Gli arredi festivi per coro e orchestra (rid. pianistica) pf. Antonio Piani |
RUSSO-PEREZ | pianoforte | Roberto BRANDOLISIO | VIII corso | S. RACHMANINOV (1873-1943) F.CHOPIN | Studio op.33 n.8 Studio op.10 n.4 |
SPRUZZOLA | chitarra | Marina VALUSSO | I° F.C. | S.L. WEISS (1686-1750) | L’infidele (Entrèe, Courante, Sarabande, Menuet, Musetto, Paysene) |
TEODORO C. | violino violoncello pianoforte | Lucia ZAZZARO Cristina VIDONI Isabel COLADO |
| C. SCHUMANN (1819-1896) | Trio in Sol min op.17 per violino, violoncello e pianoforte - Allegro moderato - Tempo di minuetto - Andante - Allegretto |
TEODORO D. | clarinetto pf. acc. | Michele GHEDIN prof.ssa Franca BERTOLI | III° Trien. | J. BRAHMS (1833-1897) | Sonata in Mib magg op.120 n.2 per cl. e pf. - Allegro amabile - Appassionato, ma non troppo allegro - Andante con moto - Allegro |
TEODORO D. | clarinetto pf. acc. | Manuela ZAMARIAN prof.ssa BERTOLI | III° Trien. | R. SCHUMANN (1810-1856) | Fantasiesctucke op.73 per cl. e pf. - Zart und mit Ausdruck - Lebhaft, leicht - Rasch und mit Feuer |
TEODORO D. | clarinetto clarinetto | Manuela ZAMARIAN Michele GHEDIN | III° Trien. III° Trien. | F. POULENC (1899-1963) | Sonata per 2 clarinetti Presto - Andante - Vif |
Il prof.Bolzon non ha partecipato alla valutazione del proprio studente Christian Sebastianutto. Ciascun docente dovrà indicare al referente prof. BEPPINO DELLE VEDOVE (beppinodellevedove@libero.it), entro e non oltre il 30 aprile, le sole date in cui lo studente NON è assolutamente disponibile per i concerti che si terranno in Conservatorio (Sala Vivaldi) nei giorni 15, 17, 22, 24 maggio alle ore 20.30.
Udine, 26 aprile 2007 LA COMMISSIONE
|